REGOLAMENTO INTERNO PER LA FRUIZIONE DEI SERVIZI E
LA FREQUENZA DELLE STRUTTURE
REGOLAMENTO INTERNO PER LA FRUIZIONE DEI SERVIZI E
LA FREQUENZA DELLE STRUTTURE
PREMESSA
Al fine di semplificare la comprensione del presente regolamento, verranno usati i seguenti termini: Presidente (si intende il Presidente designato dalla Fontana Padel Tennis Club s.s.d. a r.l.) – Soci, Tesserati o Associati (si intendono gli Utenti titolari delle schede d’iscrizione/abbonamenti e gli altri soggetti presenti nella stessa scheda, che versano le quote per usufruire dei servizi sportivi e sociali erogati dalla Fontana Padel Tennis Club s.s.d. a r.l.) – Circolo Nautico o Resort (si intende l’area attrezzata per la balneazione e gli sport nautici La Voile Resort Nautique di Capo Gallo) – Iscrizioni/Quote associative (si intendono le quote versate per l'utilizzo dei servizi sportivi e sociali erogati dalla Fontana Padel Tennis Club s.s.d. a r.l.).
NORME GENERALI
Art. 1 - Regolamento.
Il presente Regolamento viene emanato per assicurare il miglior andamento della vita all’interno delle strutture della Fontana Padel Tennis Club. I Soci, la cui richiesta d’iscrizione è stata accettata, e ai quali questo Regolamento è indirizzato, vorranno adoperarsi con cortesia e comprensione perché lo stesso venga, nell'interesse di ciascuno e di tutti, rispettato ed osservato.
Copia del presente Regolamento e degli eventuali aggiornamenti, verranno collocati nelle Bacheche delle strutture e saranno pubblicati nel sito web (fontanaclub.it), così da potere essere liberamente consultati.
É facoltà del Presidente modificare ed integrare le norme contenute nel presente regolamento qualora lo stesso ne ravvisi la necessità o l'opportunità.
Deve essere interesse e cura dell'utente iscritto, tenersi aggiornato sulle variazioni del presente regolamento, o di prendere visione di altri eventuali avvisi. Si consiglia pertanto di consultare con regolarità la bacheca delle strutture e/o il sito web.
Art. 2 - Osservanza del Regolamento.
L'inosservanza di tali norme comporterà sanzioni ed in presenza di casi particolarmente gravi, l’annullamento dell’iscrizione e l’interdizione della frequenza delle strutture.
NORME PARTICOLARI
Art. 3 – Frequenza e Servizi
A dipendenza della tipologia d’iscrizione effettuata, sono abilitati a frequentare le strutture e ad usufruire dei servizi inclusi nell’iscrizione ed offerti, esclusivamente i Soci di ogni categoria nonché i “familiari” così definiti dal successivo art. 7, con le limitazioni di cui al presente regolamento. Da tale clausola sono esclusi i servizi d’ intrattenimento a cui sono ammessi familiari ed anche gli ospiti dei soci.
Servizi inclusi nelle quote:
Circolo Nautico La Voile
Solarium, Spogliatoi, frequenza area Ristoro e Bar, partecipazione agli eventi sociali e d’intrattenimento, area Bambini, corsi Fitness, Armadietti liberi da noleggio.
Servizi a Pagamento: corsi sportivi con istruttore, consumazioni al bar e nell’area ristoro, eventi con contributo di partecipazione, noleggio armadietti e quant’altro non incluso nell’iscrizione.
Art. 4 - Ospiti.
Le Aree ed i servizi delle strutture sono di norma riservati ai soli Soci. La facoltà di invitare Ospiti ha carattere di eccezione, ed é regolamentata dalle disposizioni che seguono alla cui osservanza i Signori Soci sono obbligatoriamente tenuti, pena le sanzioni previste dal presente Regolamento.
Per i servizi nautici, i Soci, dalle ore 09.00 alle ore 17.00 esclusivamente dei giorni feriali, hanno facoltà di invitare al Resort Nautico, Area ristoro e Bar persone di loro conoscenza in numero non superiore a due per ciascuna volta; la facoltà di invitare un numero maggiore di ospiti può essere concessa al socio previa richiesta al Presidente. Per gli eventi e per l’intrattenimento sociale, i soci potranno ospitare più persone.
Sono considerati Ospiti tutti coloro che non siano soci o non iscritti ad altri Circoli affiliati alla F.I.T. o all'ente di Promozione Sportiva MSP.
É vietato l'accesso e la permanenza nel Resort ai figli di Ospiti di età inferiore ai 14 (quattordici) anni, se non in presenza di un genitore o di un adulto responsabile.
Valgono per l'invito di Ospiti le seguenti limitazioni:
- non potranno essere invitate persone che non sono state ammesse come Soci, o ex soci radiati;
- gli inviti potranno essere estesi solo a persone di accertata moralità;
- non si potranno invitare come ospiti per i servizi nautici, le stesse persone per più di cinque volte in ragione di anno solare.
I Soci sono responsabili della registrazione dei propri ospiti nell’apposito registro e del comportamento tenuto dagli stessi, rispondendone personalmente. Essi risponderanno altresì, in solido per i loro Ospiti, degli eventuali danni arrecati ai beni ed alle strutture e saranno tenuti al risarcimento degli stessi, nella misura determinata dagli Organi competenti, previa comunicazione del Presidente o di un suo delegato.
II Socio che non provvedesse alla registrazione dei propri ospiti o al risarcimento del danno contestato, sarà passibile della sanzione disciplinare prevista, ovvero dell’impossibilità di ospitare altri soggetti.
Per l’accesso all’interno del Resort, gli ospiti dovranno obbligatoriamente registrarsi nell’apposito elenco, apporvi sopra la propria firma, e dichiarare di essere nelle giuste condizioni di salute necessarie alla frequenza o alla partecipazione delle attività proposte.
Le quote ospite vengono stabilite ogni inizio stagione e possono essere consultate nelle Reception dei Circoli. Previo pagamento della quota ospite, dal Lunedì al Venerdì sarà possibile far accedere gli ospiti direttamente insieme al socio che ha effettuato gli inviti. Il Sabato, la Domenica ed i festivi, l’accesso è consentito previa autorizzazione del Presidente e solo su prenotazione da effettuarsi con adeguato anticipo . Per le consumazioni al bar gli ospiti dovranno rivolgersi al socio ospitante munito delle card Pts, come meglio specificato all’art. 11 del presente regolamento.
La Fontana Padel Tennis Club S.S.D. a R.L. declina qualsiasi responsabilità per eventuali infortuni che dovessero occorrere ai frequentatori durante la loro permanenza nelle strutture.
Art. 5 - Reclami.
II socio che intendesse sporgere reclamo, qualunque ne sia la natura, dovrà indirizzarlo riservatamente e per iscritto al Presidente. Tutti i reclami e le pubbliche contestazioni, verranno considerati elemento di disturbo per un sereno godimento delle strutture da parte di tutti i soci/ associati/utenti ed ospiti, e pertanto passibili delle sanzioni previste nel successivo articolo 18, ovvero la radiazione.
Art. 6 - Residenza dei Soci.
I Signori Soci sono tenuti a comunicare, all'atto della loro iscrizione, il proprio esatto indirizzo, il numero telefonico e l’indirizzo di posta elettronica. Ogni variazione in merito all’indirizzo, numero telefonico o email, dovrà essere comunicata, per iscritto, entro il più breve tempo possibile alle Segreterie o a mezzo email.
Qualunque comunicazione indirizzata al Socio, sarà spedita all'ultimo indirizzo comunicato alle Segreterie, o all’indirizzo mail o tramite sms al numero di cellulare presente nel database.
Art. 7 - Norme particolari per i familiari.
Sono considerati “ familiari “ del Socio, il coniuge, nonché i discendenti in linea retta. Con l’iscrizione “Familiare” i membri presenti sullo Stato di Famiglia rilasciato dagli uffici del proprio comune di residenza (limitatamente al nucleo composto da Padre, Madre e Figli) potranno accedere alle strutture ed usufruire dei servizi.
NORME PARTICOLARI PER FRUIRE DEI BENI SOCIALI, DELLE AREE E DEI SERVIZI
Art. 8 - Norma Generale.
I Signori Soci sono tenuti ad avere la massima cura e rispetto dei beni presenti all’interno delle strutture, cooperando affinché le attività abbiano a svolgersi con ordine e comune soddisfazione in ogni settore.
I Soci risponderanno dei danni arrecati ai beni con obbligo di risarcimento.
É vietato l'accesso e la permanenza nei Circoli ai figli di età inferiore ai 14 (quattordici) anni, se non in presenza di un genitore o di un adulto responsabile.
Art. 9 - Orari.
Gli orari ed i servizi erogati sono disponibili ed affissi nella bacheche delle strutture e nel sito web.
Potranno variare leggermente in base alle necessità per l’avvio delle attività.
L'orario Estivo (Circolo Nautico) resterà orientativamente in vigore dall' 1/6 al 30/9 e avrà i seguenti orari:
Balneazione – 09.00 / 17.00 (alle ore 17 tutte le imbarcazioni verranno tirate a secco dal personale e non potranno più essere utilizzate)
Dal Martedì alla Domenica massimo entro le ore 18.30, bisogna consentire al personale di richiudere e rimuovere i lettini e le sdraio dal solarium, pertanto tutti gli effetti personali devono essere risposti all’interno degli spogliatoi, per consentire il corretto allestimento del Circolo per le attività serali.
Il Lunedì la struttura chiuderà alle 17.30 per consentire le opere di manutenzione straordinaria, salvo l’organizzazione di eventi.
Art. 10 - Circolo Nautico
Solarium
Le postazioni solarium (lettini e sdraio) sono a disposizione dei tesserati presenti all'interno del Circolo.
È fatto divieto di utilizzare le postazioni solarium come appoggio di oggetti personali (borse, zaini, etc).
É altresì vietato occupare con oggetti, indumenti o altro, le postazioni solarium per tesserati non presenti all'interno della struttura, anche se in arrivo.
Il sabato e la domenica, considerata la maggiore affluenza, le postazioni solarium potranno essere occupate dai tesserati con 13 anni compiuti.
Accesso al mare
Il Circolo non eroga il servizio di salvamento.
Per raggiungere la passerella di accesso al mare si dovrà seguire il percorso dietro al Rock Garden alle spalle del bar, evitando di passare dalla pedana ristorante, soprattutto al ritorno se bagnati.
Alla fine della passerella è apposto un cartello che avvisa che termina la proprietà privata del Circolo ed inizia l'area Demaniale pubblica.
È vietato l'utilizzo dell'attrezzatura sportiva messa a disposizione gratuitamente dal Circolo, senza le precauzioni di sicurezza fornite.
È vietato allontanarsi a nuoto o con l'attrezzatura sportiva oltre i 30 metri lineari dalla battigia.
Tutti i minorenni devono essere accompagnati o autorizzati da un genitore o da chi ne fa le veci.
Tutti i trasgressori potranno essere sanzionati come da regolamento.
Oltrepassando il cartello di avviso apposto alla fine dell'area privata del Circolo, si esonera quest'ultimo da qualsiasi responsabilità.
Pedana Ristorante
I Signori Soci avranno cura di frequentare l’Area Ristoro indossando abiti confacenti alla dignità della struttura, tenendo anche conto della stagione, della circostanza e dell'ora del giorno. Nel rispetto di tutti i soci del circolo, è obbligatorio per sostare al ristorante, indossare adeguati indumenti come t-shirt e pareo, evitando di rimanere a torso nudo e/o in costume.
Rimane sempre vietato, a qualsiasi ora del giorno, sostare in pedana senza coprire la parte superiore del corpo.
Il personale è addestrato per fa rispettare gli orari e tutti gli articoli del presente regolamento.
Eventi
Potrà essere autorizzata l’organizzazione di eventi sportivi e sociali. In base agli eventi organizzati potranno essere modificati gli orari di apertura e chiusura delle strutture, limitati o interdetti gli accessi a tutte o ad alcune aree della base nautica.
Divieti
E’ fatto assoluto divieto a tutti i soci di portare all’interno del Resort Nautico animali di qualsiasi taglia e specie.
Nel rispetto di tutti i soci è altresì vietato introdurre cibo e bevande all’interno del Circolo nautico per effettuarne i consumi, pena l’immediata cessazione dell’iscrizione.
Risulta pertanto inadeguato l’introduzione di borse termiche.
Al susseguirsi di segnalazioni da parte di soci, sull’individuazione di trasgressori, quest’ultimi verranno ammoniti ed in difetto al ripetersi della trasgressione, allontanati definitivamente dalla struttura.
N.B.: si fa eccezione per i soggetti celiaci ed i neonati.
Nelle docce è autorizzato solo ed esclusivamente l’utilizzo di saponi ecologici marini. L’utilizzo di altri tipi di detergenti è vietato dal regolamento della Riserva Naturale.
E’ fatto divieto assoluto di gettare carta nei Water dei bagni e si prega di utilizzare gli appositi cestini.
Art. 11 – Area Ristoro e servizio Bar.
Il servizio ristoro e bar è riservato ai soci iscritti del Circolo o di altri Circoli affiliati alla F.I.T. o alla MSP.
Le card prepagate utilizzate per gli acquisti al punto ristoro hanno validità stagionale, si invitano pertanto tutti i tesserati ad utilizzarle entro la fine della stagione.
Per la normativa vigente, il Circolo non è obbligato ad utilizzare un registratore fiscale che emette scontrini. Gli interessati potranno richiedere una ricevuta del corrispettivo versato per l'acquisto delle card.
Nell'assegnazione dei tavoli dell’area ristoro, si rispetterà l'ordine delle prenotazioni che potranno essere effettuate presso il punto ristoro; verrà dato un numero progressivo che verrà comunicato al Socio prenotante.
Ai Soci che, pur avendo prenotato, non si presentassero all’area ristoro entro i 5 minuti successivi all’orario fissato, verrà cancellata la prenotazione procedendo all’inserimento della prenotazione successiva.
DISPOSIZIONI
Art. 12 – Ospiti del Direttivo.
É facoltà del Presidente od in sua assenza dei delegati, di consentire alle Autorità nel campo dello Sport, dell'Arte, della Cultura ed altri, di frequentare i locali del Resort nautico ed annesse Club House, Area Ristoro e Bar, anche in occasione di manifestazioni sportive o di eventi d’intrattenimento.
Art. 13 – Corsi Fitness e Sportivi.
13.1 - Per partecipare alle lezioni è necessario iscriversi ai corsi utilizzando l’apposita modulistica presente in segreteria.
13.2 - I giorni e gli orari e la durata delle sedute, saranno stabiliti dai Responsabili.
13.3 – Al termine delle lezioni è vietato lasciare nelle aree scuola, fitness, nel cala vele e nelle aree di servizio, attrezzatura personale, noleggiata o messa a disposizione dalle strutture. Dopo ogni seduta, lezione o corso, bisogna riporre tutta l’attrezzatura al proprio posto.
13.4 - E' vietato l'utilizzo dell’attrezzatura senza la presenza del personale responsabile.
13.5 - Gli allievi devono conservare con cura e diligenza le attrezzature messe a disposizione, eventuali danneggiamenti alle attrezzature saranno addebitati.
PAGAMENTO QUOTE
Art. 14 - Quote associative.
Gli importi delle quote utili per usufruire dei servizi sportivi e sociali, vengono fissati dal Presidente ed aggiornate quando necessario. Indipendente dalle cifre riportate nel modulo d’iscrizione sottoscritto, tutti i soci che intenderanno continuare ad usufruire, nel tempo, dei servizi erogati dalla Società Sportiva e dal Circolo, dovranno versare le quote in vigore ed aggiornate durante gli anni di frequenza.
Le quote devono essere pagate entro i termini stabiliti dal presente regolamento.
All’atto dell’iscrizione, dal nuovo socio sono dovuti, contestualmente alla sottoscrizione della modulistica:
- una quota d’ingresso una-tantum come iscrizione vitalizia, che può variare in base alla struttura da frequentare, al nucleo familiare, al mese in cui si effettua l’iscrizione e/o alla tipologia dell’abbonamento;
- l’importo dell’abbonamento scelto per i servizi sportivi e sociali, quale quota in vigore per l’anno.
Le quote potranno essere versate a mezzo bonifico bancario o assegno, in un'unica soluzione o in n. 4 trimestri, con le seguenti scadenze: entro il 5 Ottobre (rata di conferma della stagione successiva), entro il 5 Gennaio, entro il 5 Aprile ed entro il 5 Luglio di ogni anno .
Art. 15 – Morosità
Il Socio Titolare e tutti i soggetti inclusi nella sua scheda d’iscrizione / abbonamento verranno considerati soci morosi trascorso il termine di 7 (Sette) giorni dalle scadenze previste.
Art. 16 - Provvedimenti
Ai Soci morosi verranno applicati:
1 - fino alla regolarizzazione delle quote, la “sospensione” dell’iscrizione con l’interdizione dell’accesso alle strutture, nonché della partecipazione agli eventi sociali;
2 - Decorsi infruttuosamente 15 (quindici) giorni dalla scadenza prevista, senza obbligo di alcuna comunicazione da parte della Fontana Padel Tennis Club s.s.d. a r.l., si effettuerà la “cessazione” dell’iscrizione, procedendo alla cancellazione dei nominativi dall’elenco dei soci, facendo decadere la quota d’iscrizione vitalizia;
3 - Gli ex soci morosi, saranno comunque tenuti a versare l’importo dell’annualità relativa all’anno di cessazione, in difetto si procederà con il recupero forzoso del credito.
Il socio moroso titolare della scheda che manifesterà la volontà di rientrare, dovrà prima regolarizzare i sospesi delle quote associative annuali, e nel caso di “cessazione” dovrà nuovamente riversare la quota d’iscrizione in vigore.
VARIE
Art. 17 - Modifiche al Regolamento.
Delle modifiche apportate al presente Regolamento il Presidente darà tempestiva comunicazione ai soci mediante affissione nella Bacheche presenti presso le portinerie delle strutture, e tramite la pubblicazione on line sul sito web fontanaclub.it.
Art. 18 – Cessazione
I soci cessano la propria iscrizione e la frequentazione delle strutture nei seguenti casi:
- Per dimissione volontaria, da effettuarsi a mezzo raccomandata da inviare nelle sede legale della Fontana Padel Tennis Club S.S.D. a R.L. entro il 30 Settembre dell’anno in corso. Decorso il termine ultimo del 30 settembre, l’abbonamento si intenderà tacitamente rinnovato per l’anno seguente, senza eccezione alcuna. Il socio dimissionario dovrà comunque obbligatoriamente completare il pagamento della quota associativa relativa all’anno di dimissione.
- Per morosità (vedi art. 15 del presente regolamento)
- Per radiazione. Il Presidente potrà decidere insindacabilmente di radiare dall’elenco dei soci, annullando l’iscrizione e inibendo l’accesso alle strutture, tutti coloro che rappresenteranno, a causa dei propri comportamenti, elemento di disturbo per un sereno godimento della struttura da parte di tutti gli associati/soci ed ospiti.
Art. 19 – Bambini
Circolo Nautico La Voile
I bambini sotto i 10 anni dovranno giocare nell’area a loro riservata. Per tutti gli spostamenti nelle altre aree del circolo, dovranno essere accompagnati dai genitori che ne sono responsabili del comportamento in generale, evitando di farli correre o di utilizzare un tono di voce elevato. Solo assolutamente vietati in tutto il circolo giochi d’acqua e tutti i giochi che possono disturbare la serena permanenza dei soci all’interno del circolo.
Art. 20 – Area Bambini del Circolo Nautico
Nell’area bambini del Circolo Nautico si potranno organizzare sotto la responsabilità e controllo dei propri genitori, giochi non pericolosi, prevalentemente estivi, con assoluto divieto di utilizzo dell’area come campo da calcio.
Solo in questa zona è consentito l’utilizzo di palle leggere (tipo spugna soffice o da spiaggia) ed altri giochi.
Va evitato qualsiasi gioco che possa arrecare danno alla vegetazione, all’impianto di illuminazione, alle strutture in generale e al transito dei soci lungo la passerella adiacente all’area. Eventuali danni verranno addebitati ai genitori.
Art. 21 - Rinvio.
Per quanto non contemplato dal presente Regolamento, varranno le disposizioni che il Presidente emanerà di volta in volta e caso per caso.
Il presente regolamento, dopo averne presa visione, deve essere accettato dal titolare sottoscrittore della scheda d’iscrizione/abbonamento dove si intendono richiamati integralmente tutti gli articoli qui contenuti, e le eventuali successive modifiche.
Sarà sempre considerato valido ed in vigore, il regolamento più recente con le modifiche che si saranno rese necessarie.